L’acqua distribuita presso le utenze del Comune di Marone deriva da 10 sorgenti
Sestola
Sita in via Monte Marone località Verlino nei pressi del torrente Bagnadore
L’acqua prelevata viene distribuita principalmente presso le utenze di via Monte Nero, loc. Ponzano, loc. Ariolo, Marone Centro, loc. Caraglio e Vello; all’esigenza, contribuisce ad alimentare le reti della frazione di Pregasso e loc. Gandane.
Croce al Solivo
Sita in località Croce di Marone
È posta a servizio della casa vacanze del Comune di Marone chiamata “Croce al Solivo”, del “Rifugio Croce di Marone” e di un’utenza privata.
Piane 1/2/3
Posta a servizio della malga comunale “Ortighera”
L’acqua prelevata viene distribuita principalmente presso le utenze della località Madonna della Rota, via Zone località Dossi e località Gariolo, Monte di Marone; l’acqua in eccesso attraverso la tubazione di troppo pieno del serbatoio Madonna della Rota viene convogliata presso il serbatoio delle Masere per contribuire ad alimentarlo.
Malga Ortighera
Sita in via per Croce di Marone in località Piane
L’acqua viene captata dalle sorgenti tramite dei manufatti in cemento chiamati “opera di presa”, realizzati comunemente in cemento; sono delle camerette che servono per prelevare l’acqua dalle sorgenti, effettuare una prima decantazione per separare l’acqua dalle eventuali parti solide presenti (come ad esempio foglie, sassolini o terriccio ecc..) per poi trasportare l’acqua presso i serbatoi di stoccaggio per il trattamento e la potabilizzazione.